




UN PO'
SU DI NOI
Il progetto “ERSULO” nasce nel lontano Novembre 2009 dall’unione delle volontà congiunte di alcuni studenti che, presso la Casa dello Studente di via Trentino, decidono di costituire un’associazione studentesca e culturale per poter perseguire diverse finalità solidali e sociali.
Nelle comunità in cui opera, ERSULO ha svolto attività di carattere culturale, musicale e artistico, impegnandosi per la concretizzazione di un ambiente studentesco e non, finalizzato agli incontri multietnici ed interculturali.
Realizza workshop e vocational training volti alla promozione di attività in ambito culturale, formativo e lavorativo.
Ersulo, dal momento della sua fondazione, ha sempre coltivato l'interesse per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico e culturale dell'isola inserendo negli anni, fra le sue attività, vari tipi di progetti, conferenze, seminari, viaggi, workshop, collaborazioni con altre associazioni ecc., con tematiche principalmente rivolte al piacere della scoperta, conoscenza e divulgazione dei valori, usi, costumi e tradizioni del popolo di Sardegna.
Nei diversi anni, l’associazione è sempre stata in prima linea nella realizzazione di progetti interculturali, quali scambi internazionali, gemellaggi e volontariato, nel rispetto dalle norme regionali, nazionali ed europee. Sviluppa altresì strumenti e percorsi utili alla veicolazione delle informazioni soprattutto attraverso i nuovi strumenti informatici quali Facebook, Instagram e simili.
Ha promosso corsi di formazione formale e non formale, seminari, orientamenti, convegni, laboratori, ricerche e pubblicazioni anche a carattere professionale a livello locale, regionale, nazionale, europeo ed internazionale, collaborando con realtà pubbliche quali l’Università degli studi di Cagliari e l’ERSU – Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Cagliari.


